Dal parto alla casa per anziani: vi aspettano diverse sfide a seconda della vostra situazione di vita. Noi siamo al vostro fianco. Aspettate il primo bebè? Vostro figlio è malato? O vi occupate dei vostri familiari? Qui trovate informazioni.
Gravidanza
Disturbi della gravidanza: dal reflusso gastrico alla nausea
Durante la gravidanza quasi ogni donna soffre di disturbi fisici. Alcuni rimedi casalinghi possono aiutare ad affrontarli.
23 febbraio 20214 minuti
L’alimentazione in gravidanza
Qual è l’alimentazione ottimale per il bebè che deve ancora nascere? Vi spieghiamo a cosa prestare attenzione durante la gravidanza.
3 marzo 20214 minuti
Depressione post parto: umore depresso dopo il parto
La depressione post parto o depressione puerperale è ampiamente diffusa. Facciamo chiarezza sulle cause, i sintomi e i trattamenti più comuni.
1 luglio 20227 minuti
Più sulla gravidanza
Infanzia
Ecco come creare una routine con il bebè
Le prime settimane con un bebè sono emozionanti. Ci vuole un po’ per prenderci la mano. Ecco tutte le informazioni su alimentazione, sonno e abbigliamento infantile adeguato.
29 marzo 20214 minuti
Come affrontare le malattie infantili
Praticamente tutti i bambini attraversano una o più malattie infantili tipiche. Una sintesi di sintomi, terapie e rimedi casalinghi collaudati.
13 febbraio 20175 minuti
Vaccinazioni per bebè e bambini
Quando il bebè compie due mesi bisogna decidere se vaccinarlo o meno. Ecco una panoramica delle vaccinazioni di base raccomandate dall’UFSP.
29 marzo 20212 minuti
Più sull'infanzia
Terza età
Le disposizioni del paziente spiegate in poche parole
Malattia? Infortunio? Raccogliete le vostre volontà nelle disposizioni del paziente in caso di incapacità di discernimento. Qualche consiglio.
20 aprile 20235 minuti
Cosa si nasconde dietro la depressione senile?
La depressione senile spesso non è riconoscibile a prima vista. Per questo è ancora più importante fare attenzione ai possibili sintomi.
28 ottobre 20213 minuti
Le cadute nella terza età si possono evitare
Invecchiando aumenta il rischio di cadere, e le conseguenze possono essere tragiche. La prevenzione riduce fortemente il rischio di cadere.