Gestione della salute in azienda (GSA)

Il nome dice tutto: con la gestione della salute in azienda modellate le vostre strutture e i vostri processi aziendali in modo che promuovano la salute. Il vostro team sarà così più motivato, più efficiente e più soddisfatto e, allo stesso tempo, ridurrete le assenze e il ricambio di personale. Tutto questo giova alla vostra azienda e ai vostri collaboratori.

Vi interessa?

Vi offriamo una consulenza non vincolante in loco e discutiamo della vostra situazione individuale.

Richiedere una consulenza

Conoscete già queste situazioni?

  • «Quali sono i fattori che motivano i miei collaboratori sul lavoro?»
  • «Perché i miei collaboratori sono spesso assenti dal lavoro?»
  • «Perché tra i miei collaboratori c’è un continuo via vai?»
  • «In che modo posso ridurre questa fluttuazione così elevata?»
  • «A quanto ammontano i costi per le assenze se i miei collaboratori sono ammalati?»

Helsana Business Health, la Gestione della salute in azienda di Helsana, vi aiuta a rispondere a questi e ad altri quesiti che riguardano i vostri collaboratori.

Vantaggi per la vostra azienda

  • Più elevata produttività e maggiore stabilità nel team grazie a un minor numero di assenze.
  • Un clima lavorativo migliore favorisce la disponibilità al rendimento e l'identificazione con l'azienda.
  • Una linea comune riguardo alla salute incrementa la cultura della salute all'interno dell'azienda.
  • Tool online gratuiti vi facilitano nella gestione della salute in azienda.
  • Vi offriamo una consulenza non vincolante in loco o virtuale e valutiamo insieme a voi la vostra situazione specifica.

In che modo funziona la gestione della salute in azienda?

L’health manager personale con esperienza pluriennale vi fornisce sostegno in tutte le questioni concernenti la gestione della salute in azienda. La gestione della salute in azienda inizia con la consapevolezza di un necessario cambiamento.
Grafico sul processo della gestione della salute in azienda
  1. Un’analisi completa vi fornisce una panoramica della situazione attuale all’interno della vostra azienda. Per esempio: chi si assenta spesso e quando? Da cosa potrebbe dipendere?
  2. Partendo da questa base definirete insieme al/la vostro/a health manager le misure adeguate per migliorare la salute e il benessere dei vostri collaboratori.
  3. Il/la vostro/a health manager forma e abilita dirigenti e collaboratori sui temi del lavoro e della salute.
  4. Con la valutazione finale del progetto si esaminano insieme le misure attuate e si identificano le possibilità di ottimizzazione e l’ulteriore sviluppo.

In quali situazioni si ricorre alla gestione della salute in azienda?

Con StayEngaged, il nostro tool per il sondaggio fra i collaboratori, potete scoprire come stanno i vostri collaboratori e su cosa dovete focalizzarvi. In base ai risultati ottenuti, la vostra o il vostro health manager definisce insieme ai vostri collaboratori le misure da adottare per migliorare la situazione in azienda.

Volete supportare in modo mirato il vostro team dirigenziale? Durante i workshop i dirigenti imparano che cosa è importante nella comunicazione con i collaboratori e come riconoscere nonché gestire in modo personalizzato segni di insicurezza o stress. Inoltre, la vostra o il vostro health manager sensibilizza e forma i vostri collaboratori aiutandoli ad esempio con consigli pratici utili per la quotidianità per farli sentire a proprio agio anche in home office.

Avete altre domande sul coronavirus? Maggiori informazioni sono disponibili qui:

Coronavirus: l’essenziale per i clienti aziendali

Per cominciare, il tool per i sondaggi StayEngaged può aiutarvi a capire se i vostri collaboratori si sentono a proprio agio nell’attuale situazione lavorativa. Discutiamo insieme a voi i risultati di questo sondaggio e sviluppiamo degli approcci di soluzione. Un esempio: potete condurre workshop su temi specifici con i vostri collaboratori e testare nella pratica quotidiana se i provvedimenti sono efficaci. Valutiamo con voi i risultati ed elaboriamo una strategia a lungo termine per migliorare la salute in azienda.

Uno degli elementi principali nella gestione delle assenze è la definizione di standard specifici per l’azienda nel trattamento delle assenze. Il software gratuito Sunetplus vi aiuta anche a gestire le assenze in modo sistematico. Se si verificano troppe assenze brevi, è consigliabile prendere adeguati provvedimenti. I/le nostri/e health manager formeranno i dirigenti su come tenere i colloqui. Mostreranno loro diversi modi di riconoscere i primi segnali di stress e di affrontarli in modo da prevenire le assenze. Dopo che sono stati implementati i provvedimenti, ne valutiamo con voi l’esito.

Sunetplus

Il vostro successo si basa su una buona collaborazione con collaboratori motivati e impegnati. Nel workshop vi mostriamo tutta una serie di metodi per raggiungere l’armonia nella vostra quotidianità lavorativa e in quella dei vostri collaboratori. Oltre a ciò avrete una visione d’insieme su tutti i temi rilevanti per la salute nella vostra azienda, per essere in grado di individuare i processi aziendali nei quali occorre intervenire. Con quali provvedimenti è possibile ottimizzare le strutture? E in che maniera posso far «salire a bordo» i collaboratori? I nostri health manager decideranno come procedere insieme a voi.

I provvedimenti devono orientarsi alle specifiche strutture della vostra azienda. I fattori che in linea di massima sono importanti per la salute, la soddisfazione e la disponibilità al rendimento dei vostri collaboratori sono: comunicazione, apprezzamento e coinvolgimento. La comunicazione genera fiducia, l'apprezzamento è la base della motivazione e il coinvolgimento nelle decisioni fa sì che un collaboratore possa identificarsi con l'azienda.

I comportamenti anormali di un collaboratore possono essere il sintomo di una malattia. Prendete sul serio questi segnali e cercate di parlarne con il collaboratore interessato. Attuando misure di supporto insieme, è possibile alleggerire la situazione e prevenire l’assenza dal lavoro. 

Vi assistiamo anche in questi casi. Insieme definiamo gli standard specifici per la vostra azienda e insegniamo il riconoscimento tempestivo ai dirigenti. Formiamo i dirigenti della vostra azienda affinché riescano ad affrontare temi sensibili con i collaboratori con sicurezza e con il pieno controllo della situazione. Con il Case Management preventivo (PCM) di Helsana offriamo supporto ai collaboratori stressati che ne hanno bisogno, intervenendo ben prima che si instauri l’inabilità al lavoro.

Case Management preventivo

Per potere valutare la situazione attuale della gestione della salute nella vostra azienda, conduciamo un workshop con la Direzione generale, con la moderazione degli health manager di Helsana. Servendoci di metodi specifici vi aiutiamo a ottenere una visione d’insieme su tutte le tematiche legate alla salute nella vostra azienda. Insieme discutiamo le possibilità d’intervento per migliorare ulteriormente la salute a livello aziendale. Vi affianchiamo inoltre nella graduale implementazione di adeguati provvedimenti.

Chi si occupa di far funzionare la gestione della salute in azienda?

I responsabili delle decisioni e del personale definiscono insieme a Helsana le misure da adottare. Tuttavia, perché la gestione della salute in azienda sia efficace, tutti, dalla Direzione generale ai collaboratori, devono metterla in pratica.

Durante l'intero processo è necessario il coinvolgimento della Direzione generale e dei responsabili del personale. Serve infatti una chiara visione da parte vostra, oltre alla precisione e alla trasparenza nell'implementazione del processo. Inoltre nella fase iniziale dovete formulare chiaramente le vostre aspettative. Naturalmente, la Direzione generale deve mettere a disposizione sufficienti mezzi finanziari e risorse umane, solo così infatti la gestione della salute in azienda si dimostra efficace a lungo termine.

I nostri health manager vi seguono nell’attuazione della gestione della salute a livello aziendale. Sviluppano progetti insieme a voi e moderano i workshop con i collaboratori e i dirigenti. Inoltre sono i vostri referenti personali per tutte le domande relative alla salute nella vostra azienda.

Come anello di raccordo tra la Direzione generale e i collaboratori, i vostri dirigenti rivestono un ruolo centrale nell’efficace implementazione della gestione della salute. Essi dovrebbero essere coinvolti fin dall’inizio nel processo e collaborare strettamente con i nostri health manager.

La gestione della salute in azienda può funzionare unicamente se anche i collaboratori sostengono il processo e accettano i provvedimenti adottati. Per questo fin dall'inizio è importante tenere conto per i progetti previsti delle loro esperienze e aspettative.

Ulteriori informazioni

StayEngaged Valutazione breve Cassetta portattrezzi

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci