Attivare le forze di autoguarigione con l’osteopatia

Durante il trattamento, le osteopate e gli osteopati non si prendono cura solo dello scheletro, ma anche degli organi, dei tessuti e del sistema nervoso. L’obiettivo è migliorare la mobilità e attivare le vostre forze di autoguarigione.

L’osteopatia è una terapia manuale che rientra nella medicina complementare. Vale a dire che le osteopate e gli osteopati lavorano con le mani. Si tratta di esperti dell’apparato locomotore. L’osteopatia adotta un approccio olistico: tutto il corpo è visto come una sola unità. Ecco perché, durante il trattamento, gli osteopati si prendono cura non solo dell’apparato locomotore, ma anche degli organi, dei tessuti e del sistema nervoso centrale e autonomo.

Come si svolge un trattamento osteopatico?

L’obiettivo dell’osteopatia è migliorare la funzionalità e la mobilità di tutto il corpo e attivare le vostre forze di autoguarigione. Ogni terapia inizia con un dettagliato consulto iniziale. La vostra osteopata o il vostro osteopata indagherà il vostro stato di salute, ponendo tra l’altro domande sulla vostra sintomatologia attuale, sulla vostra anamnesi o anche sulle vostre abitudini. 

Dopo l’esame osteopatico e clinico, la vostra osteopata o il vostro osteopata emetterà una diagnosi e suggerirà un trattamento. Poi inizia il trattamento vero e proprio: tramite la palpazione, le osteopate e gli osteopati avvertono, per esempio, tensioni e blocchi del corpo. Per alleviarli, massaggiano, allungano, premono e muovono le articolazioni, i legamenti, gli organi o le regioni del corpo interessate. Non usano alcun dispositivo né mezzo ausiliario, ma lavorano esclusivamente con le mani. I trattamenti sono pensati per migliorare la mobilità naturale di tutto il corpo.

Le nostre prestazioni per la vostra salute

Con l’assicurazione integrativa COMPLETA ricevete il 75% dei costi per i trattamenti ambulatoriali e i farmaci della medicina complementare. Per i trattamenti stazionari ricevete il 100% dei costi, fino a un massimo di 5000 franchi per anno civile.

Calcolare il premio

Voglia selezionare il vostro sesso
Voglia indicare una data di nascita tra il 25.09.1903 e ieri
Voglia indicare il suo NPA o luogo di domicilio

Il suo premio

CHF/mese 0

Nel caso di quali disturbi può risultare d’aiuto l’osteopatia?

L’osteopatia allevia vari disturbi ed è adatta a persone di tutte le età. Ad esempio, il trattamento osteopatico è diffuso nel caso di neonati che soffrono di coliche o di donne incinte con disturbi della gravidanza.

L’osteopatia può aiutare ad esempio per:

  • Disturbi funzionali o disturbi dell’apparato locomotore
  • Dolori generali come mal di testa o emicrania
  • Lesioni sportive come distorsioni e lesioni muscolari
  • Disturbi gastrointestinali
  • Disturbi dello sviluppo in età pediatrica
  • Fischio nelle orecchie (tinnito)
  • Disturbi del sonno
  • Stress o situazioni emotivamente perturbanti

Avete domande sull'osteopatia?

Contattate la nostra consulenza sulla salute
058 340 15 69Dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 20.00 (tariffa locale). Con la vostra telefonata dichiarate di accettare le condizioni di utilizzo e la dichiarazione sulla protezione dei dati della consulenza sulla salute Helsana.

Articoli sul tema

Esclusione di responsabilità

Le informazioni qui riportate riguardanti temi della salute rappresentano indicazioni generali e compaiono esclusivamente a titolo informativo. Non sostituiscono una consulenza medica. In caso di problemi di salute è necessario richiedere il parere di un medico o di personale medico qualificato.

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci