Quando devo modificare la mia assicurazione malattia?

Trasloco, gravidanza, matrimonio o divorzio, ma anche pensionamento anticipato o regolare: ci sono molti motivi per ripensare o modificare la vostra copertura assicurativa.

Giovane donna e giovane uomo pitturano una parete

Non tutte le nuove situazioni di vita rendono immediatamente necessaria una modifica della vostra assicurazione malattia. Però ci dovete comunicare il prima possibile qualsiasi variazione ai vostri dati personali, quali indirizzo, coordinate bancarie o simili. In questo modo potete essere certi di ricevere puntualmente anche in futuro la documentazione come i conteggi dei premi o i rimborsi che vi spettano.

I dati personali comprendono:

  • Nome
  • Indirizzo
  • Numero di telefono
  • Indirizzo e-mail
  • Conto bancario/postale
Modificare i dati personali

Matrimonio e fondazione di famiglia

Famiglia tradizionale, concubinato, famiglia patchwork o convivenza: possono unificare i loro contratti assicurativi le persone che vivono nella stessa economia domestica. Se diverse persone in un’economia domestica sono assicurate nello stesso contratto del pagatore dei premi, detto anche referente della famiglia, per noi si riduce significativamente l’onere amministrativo. E tutte le persone nel contratto possono beneficiare di questo risparmio sui costi. Già a partire da due persone ricevete anche voi uno sconto per famiglie su alcune assicurazioni integrative.

Maggiori informazioni sullo sconto per famiglie Unificare contratti

Gravidanza

Le due parole «Sono incinta!» cambiano tante cose, anche nella vostra assicurazione malattia. Per tale motivo vi offriamo diverse prestazioni assicurative per gravidanza e maternità.

Sapevate che ci potete annunciare vostro figlio anche prima della nascita garantendogli la protezione di un’assicurazione di base e delle assicurazioni integrative? Stipulate il baby package già prima della nascita del vostro bambino e beneficiate di una copertura assicurativa ottimale.

Prestazioni assicurative durante maternità e gravidanza Maggiori informazioni sul baby package

Pensionamento

Se percepite la vostra meritata pensione in Svizzera e mantenete anche il domicilio nella Confederazione, per voi non cambia nulla. Rimanete assicurati qui e beneficiate di tutte le prestazioni della vostra cassa malati senza alcuna restrizione.

Se invece state pensando di trasferirvi all’estero dopo il pensionamento, potreste aver bisogno di una cassa malati supplementare nel paese di destinazione. Questo vale anche se avete già lavorato in un altro paese e percepite una rendita anche da lì. Maggiori informazioni al successivo punto «Trasloco». 

Trasloco

Non importa se vi trasferite all'interno della Svizzera o addirittura all’estero: in entrambi i casi dovete annunciare il vostro trasloco.

Come informare la propria assicurazione sanitaria in caso di trasloco e perché è importante farlo

Articoli sul tema

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci