Il tuo programma Trainee – per la vita

Hai conseguito la laurea triennale o magistrale e non vedi l’ora di mettere in pratica la teoria appresa? Da noi non solo potrai arricchire le tue conoscenze con esperienze in diversi team e temi, ma potrai anche fare la differenza nel panorama sanitario svizzero.

Cosa ti aspetta

Durante il programma Trainee potrai lavorare per 12-18 mesi in diversi reparti presso la nostra sede principale di Stettbach. Il nostro esaustivo programma di onboarding «In forma per Helsana» ti semplifica l’ingresso e ti prepara alla quotidianità lavorativa nel settore dell’assicurazione malattia. Ti assumi fin da subito determinate responsabilità, contribuisci allo sviluppo di temi operativi e strategici e ti crei la tua rete personale.L’impiego in diversi reparti ti consente di analizzare questioni complesse da diversi punti di vista, individuare le correlazioni e trovare soluzioni pratiche. Inoltre ti aspetta quanto segue:

  • Crescita personale e professionale: metti in pratica le tue conoscenze e scopri i tuoi punti di forza e le aree da sviluppare nel lavoro quotidiano.
  • Perfezionamento individuale: sfrutta l’opportunità di crescere grazie ai nostri programmi di formazione e ai nostri corsi interni.
  • Benefit: beneficia delle nostre offerte sportive interne agevolate e una volta l’anno ricevi un buono FFS.
  • Flessibilità: approfitta di orari di lavoro flessibili e della possibilità di lavorare in home office.

Cosa ci aspettiamo da te

  • Hai conseguito la laurea triennale o magistrale presso un’università o una scuola universitaria professionale da massimo un anno e mezzo o la conseguirai a breve.
  • Hai già raccolto alcune prime esperienze lavorative (stage inclusi).
  • Hai buone competenze linguistiche in tedesco, nonché in francese, italiano o inglese.

Puoi consultare il nostro processo di candidatura qui:

Al momento non abbiamo posizioni di Trainee aperte.

Contatto

Lukas Rätz, HR Recruiter Lukas Rätz, HR Recruiter

Lukas Rätz, HR Recruiter

Hai domande sul programma Trainee? Non esitare a rivolgerti per e-mail a: