Cosa ti aspetta quando ti candidi per un posto da noi? Attraverso un processo in più fasi ci conosciamo e ci convinciamo a vicenda.
Hai trovato un posto interessante tra le nostre posizioni aperte? Allora candidati tramite il link che trovi nell’annuncio. Riceverai subito una conferma di ricezione e una prima risposta in genere entro dieci giorni. Se ci sembra possibile una collaborazione, ti invitiamo a un colloquio di candidatura personale.
Il nostro processo di selezione è privo di barriere. In caso di domande, contatta direttamente gli HR Consultant competenti indicati nell’offerta di lavoro.
La tua candidatura deve includere i seguenti documenti:
Talvolta la nostra conoscenza comincia anche al contrario: per alcune posizioni siamo noi a contattare te. Questo è proprio quello che è successo ad Anton, che dal 1° gennaio 2022 ci supporta nel ruolo di Cyber Security Analyst.
Il primo colloquio si svolge con i quadri dirigenti e l’HR Consultant di competenza, in loco o virtualmente. Prevedi circa un’ora. A seconda della necessità ricorriamo in parte a videointerviste in differita. Al centro ci sono i tuoi interessi, i tuoi punti di forza, le tue esperienze e la tua personalità. Inoltre parliamo dei requisiti e delle aspettative reciproche, anche per quanto riguarda il salario.
Se si passa al secondo colloquio, l’obiettivo è chiarire con te i dettagli tecnici. A seconda della posizione, ti chiediamo di rispondere a un questionario sulla personalità e/o risolvere un caso pratico (case study). Ricevi una panoramica più approfondita delle tue attività future e conosci il team. Alla fine, prima di qualsiasi impegno, con il tuo consenso richiediamo una referenza.
In base alla nostra esperienza, il processo di selezione dura dalle quattro alle otto settimane.
Nei primi giorni parteciperai al nostro Welcome Day, dove imparerai tutto ciò che devi sapere sul tuo nuovo datore di lavoro e sul nuovo ambiente in cui ti trovi. Durante il periodo di prova ti affiancherà un «padrino» o una «madrina», che sapranno fornirti aiuto e consigli. Inoltre nel periodo iniziale seguirai la nostra formazione di base.
Puoi caricare i tuoi documenti alla voce «Candidatura spontanea». Scrivici per quale settore di impiego hai interesse, quali sono i tuoi punti di forza e perché sei la persona giusta per noi.
Accedi al tool per le candidature con il tuo profilo e apri la scheda «Candidature». Qui trovi le tue candidature ordinate secondo il loro stato (bozza, in elaborazione, ritirata, ecc.).
Puoi modificare i tuoi documenti nel tool per le candidature. Nella scheda «Candidature» puoi evidenziare la posizione interessata e selezionare «Ritira candidatura».
Se non trovi nessun messaggio nemmeno nella cartella Spam, contatta direttamente l’HR Consultant di competenza. Trovi i contatti nell’annuncio di lavoro. Qualora l’annuncio non dovesse essere più pubblicato, rivolgiti a karriere.leben@helsana.ch.
Certamente. Siamo sempre alla ricerca di collaboratori e collaboratrici qualificati e impegnati. Abbonati al nostro Job-Mail per non perderti nessun posto vacante.
Nella pagina di accesso al tool per le candidature clicca su «Password dimenticata» e segui le istruzioni. Se invece hai dimenticato il tuo nome utente, rivolgiti al nostro team di HR Consulting: karriere.leben@helsana.ch.
Utilizziamo i tuoi dati esclusivamente per il processo di selezione. Hanno accesso ai tuoi dati solamente le persone coinvolte nel processo.
Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, il tuo profilo viene cancellato automaticamente dopo due anni di inattività. Puoi anche cancellare il tuo profilo personalmente.