Si identifica con i nostri obiettivi e la nostra cultura? Vuole svolgere un’attività stimolante e di rilevanza sociale e mantenere al contempo un buon equilibrio tra lavoro e vita privata? Allora non esiti a inviarci la sua candidatura! Qui trova tutti i dettagli sul processo di selezione e tutti i posti vacanti.
Al momento svolgiamo i nostri colloqui di lavoro prevalentemente in formato digitale. I nostri HR Consultant vi comunicheranno i dettagli relativi alla procedura quando vi contatteranno per la prima volta. Vi auguriamo di avere una salute di ferro.
Lei ha scelto noi e noi abbiamo scelto lei. Ora dobbiamo assicurarci di formare una coppia vincente. Prendiamo quindi sul serio la sua candidatura e, nell’ambito di un processo di selezione a più fasi, le offriamo più occasioni di convincersi e noi, dal canto nostro, di convincerci che la scelta sia giusta.
Le informazioni per gli apprendisti e diplomati di scuola media concernenti la formazione professionale e il processo di selezione sono disponibili qui.
Ha trovato tra i posti che offriamo uno che le interessa? Allora non esiti a utilizzare il nostro tool per la candidatura online, che la guiderà nel processo di selezione. Una volta inviata la sua candidatura, riceverà subito una conferma di ricezione e una prima risposta entro i 10 giorni successivi. Se quest’ultima sarà positiva, fisseremo rapidamente una data per un colloquio con lei.
L’obiettivo del primo colloquio personale è presentarsi e discutere dei requisiti e delle aspettative reciproci. Al colloquio ha l’opportunità di mettere i risalto i suoi interessi e le sue esperienze. Non vediamo l’ora di sapere di più sulle competenze che la rendono il candidato ideale per Helsana e per l’impiego offerto. Sarà naturalmente anche una buona occasione per porci le sue domande.
Se il primo colloquio è stato soddisfacente per entrambe le parti, la inviteremo a un secondo colloquio per conoscerci meglio e per prendere una decisione finale. Un ulteriore obiettivo è quello di chiarire alcuni dettagli tecnici e di farci una prima idea del suo comportamento al lavoro e della sua capacità a risolvere problemi. In tale occasione, potrà visitare il reparto in cui lavorerà in futuro o le chiederemo di risolvere un caso pratico (case study).
Ce l’ha fatta! È giunto il momento di darle il benvenuto. Per facilitarle il più possibile l’inserimento in azienda, la invitiamo al Welcome Day. In questa occasione, avrà modo di conoscere i suoi nuovi colleghi e di apprendere tutto quel che c’è da sapere per lavorare da noi: chi sono i suoi interlocutori, come registrare le ore di lavoro nel sistema e come caricare il suo badge. Riceverà però anche tanti altri consigli pratici, ad esempio, dove si trova la migliore panetteria nei dintorni e come cercare nell’intranet i colleghi con cui potete condividere il tragitto casa-lavoro in macchina o praticare insieme uno sport. Dopo il Welcome Day, arriva il momento di rimboccarsi le maniche.
La invitiamo a condividere la sua esperienza vissuta durante il processo di selezione sulla piattaforma indipendente Kununu.
Siamo volentieri a vostra disposizione.