Privacy e Cookie policy per i siti Internet Helsana

Nella presente Privacy policy esponiamo i principi in base ai quali il gruppo Helsana (fra cui Helsana Assicurazioni integrative SA, Helsana Assicurazioni SA, Helsana Infortuni SA, di seguito dette collettivamente Helsana, noi oppure ci), raccoglie e tratta dati personali tramite il presente sito Internet e altri siti Internet gestiti da Helsana (di seguito sito Internet). «Dati personali» sono tutte le informazioni che determinano o permettono di determinare la vostra identità.

Versione 1.2 del 16.12.2021

1. Campo di applicazione

La presente Privacy policy spiega la raccolta e l’ulteriore trattamento di dati personali che vengono raccolti tramite il sito Internet di Helsana. Questa Privacy policy non regolamenta in modo esaustivo i trattamenti di dati eseguiti da Helsana. Un trattamento di dati può eventualmente essere contemplato da altre Privacy policy o Dichiarazioni sulla protezione dei dati e regolamenti per il trattamento dei dati oppure risultare dalle circostanze o essere regolamentato per legge.

2. Titolare del trattamento | Responsabile della protezione dei dati

Dei trattamenti dei dati eseguiti nel quadro della presente Privacy policy risponde Helsana SA. L’indirizzo per contattare il responsabile della protezione dei dati di Helsana è:

Helsana SA
Responsabile della protezione dei dati
Zürichstrasse 130
8600 Dübendorf

Nella misura in cui Helsana ricade nel campo di applicazione del RGPD, Active-Assets A2 GmbH è il suo responsabile della protezione dei dati ai sensi dell’art. 37 RGPD come pure il suo rappresentante secondo l’art. 27 RGPD. I suoi dati di contatto sono i seguenti:

Active-Assets A2 GmbH
Gottlieb-Daimler-Str. 5
78467 Costanza
Germania
privacy@helsana.ch

3. Raccolta e trattamento di dati personali con l’utilizzo del sito Internet

3.1 Tipo di raccolta di dati

Quando visitate il nostro sito Internet, il vostro browser Internet ci trasmette automaticamente alcuni dati concernenti l’utilizzo, che sono archiviati in file protocollo, i cosiddetti log. Si tratta in particolare dei dati seguenti: data e ora in cui è stato richiamato il sito Internet, nome del sito Internet richiamato, indirizzo IP del vostro computer o dispositivo mobile, indirizzo del sito Internet di provenienza, volume di dati trasmessi, come pure nome e versione del browser impiegato. 

Questi dati costituiscono la base per analisi statistiche anonime, servono all’ottimizzazione e al continuo ulteriore sviluppo dei siti Internet e possono essere analizzati anche per scopi di marketing. Se desiderate impedire che ciò avvenga, potete adeguare di conseguenza le vostre impostazioni nel Centro preferenze dei cookie.

Come spiegato più avanti, determinati tipi di utilizzo del sito presuppongono inoltre che Helsana raccolga dati personali. Tali dati vengono messi a disposizione da voi quando utilizzate il sito Internet manualmente (cfr. punto 4 più avanti) oppure dipendono dalle impostazioni tecniche del vostro browser Internet e vengono raccolti automaticamente oppure messi a disposizione da terzi (punto 5), secondo l’impostazione. Se non desiderate metterci a disposizione tali dati, eventualmente non potete poi utilizzare determinate funzionalità del sito Internet (ad es. il calcolatore dei premi) oppure il loro funzionamento è compromesso. 

3.2 Dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del sito Internet 

Nell’utilizzo del sito Internet, Helsana raccoglie in particolare le categorie di dati personali riportate di seguito. 

  • Dati messi a disposizione manualmente: rientrano in questa categoria in particolare, ma non soltanto, nome e cognome, sesso, data di nascita, età, stato civile, indirizzo (e-mail), numero di assicurato, numero di telefono, familiari, canale di comunicazione preferito, dati personali contenuti nei file caricati, ecc.
  • Dati personali raccolti automaticamente: rientrano in questa categoria cookie, data, ora e numero di visite del sito Internet, pagine e contenuti richiamati, siti Internet di provenienza, file scaricati, ecc. 

3.3 Impiego dei dati personali raccolti sul sito Internet e basi legali

Se siete già clienti di Helsana o desiderate diventarlo, raccogliamo e trattiamo dati personali nel quadro della stipulazione e dell’esecuzione dei contratti con i nostri clienti. Possiamo collegare i dati personali messici a disposizione tramite il sito Internet con altri dati personali disponibili. Gli scopi del trattamento dei dati dipendono innanzitutto dal prodotto concreto (ad es. assicurazione di base, BeneFit PLUS, SANA, COMPLETA, PRIMEO) e possono comprendere anche analisi dei bisogni e consulenze assicurative. Per gli altri scopi del trattamento dei dati nel quadro del rapporto contrattuale vi preghiamo di consultare le corrispondenti dichiarazioni sulla protezione dei dati.

Oltre che per l’adempimento del contratto o al di fuori di un rapporto contrattuale in essere, utilizziamo i dati raccolti tramite il sito Internet per tutelare i legittimi interessi nostri o di terzi. Esempi: 

  • messa a disposizione e sviluppo del sito Internet, come pure miglioramento e garanzia della praticità del sito per i clienti;
  • analisi statistica dell’utilizzo del sito Internet; 
  • verifica e ottimizzazione delle procedure per l’analisi dei bisogni, al fine di interpellare direttamente il cliente; 
  • pubblicizzazione e commercializzazione dei nostri prodotti e servizi; 
  • ricerche di mercato, sondaggi di opinione e sul grado di soddisfazione, se non vi siete opposti all’utilizzo dei vostri dati; 
  • rivendicazione di pretese legali e difesa nelle controversie legali; 
  • garanzia della sicurezza IT e del funzionamento informatico dell’assicurazione; 
  • prevenzione e risoluzione di reati; 
  • misure per sviluppare ulteriormente servizi e prodotti e, se del caso, in relazione a operazioni di diritto societario. 

Inoltre possiamo impiegare i dati per adempiere i nostri obblighi legali e normativi. 

Se nel singolo caso avete acconsentito a un trattamento dei vostri dati personali, tratteremo i dati in virtù di tale consenso. Potete revocare il consenso in qualsiasi momento, tenendo peraltro conto che tale revoca varrà soltanto per il futuro e non comprometterà la legittimità dei trattamenti già avvenuti. Fra i trattamenti dei dati effettuati sulla base di un consenso vi sono in particolare l’invio di newsletter o la presentazione di una proposta di contratto basata sulle informazioni messe da voi a disposizione nel calcolatore dei premi.

4. Dati personali messi a disposizione manualmente dall’utente

4.1 Newsletter 

Su questo sito Internet potete abbonarvi alla nostra newsletter, mettendoci a disposizione i vostri dati personali (nome, cognome e indirizzo e-mail). A scopo di verifica, non appena concluso il processo di registrazione, vi inviamo una e-mail di conferma. I dati personali raccolti durante la vostra registrazione vengono utilizzati per inviare la nostra newsletter. Tali dati personali possono essere trasmessi al reparto di marketing, che tratta i dati esclusivamente su nostro mandato. Se consentito dalle disposizioni legali applicabili alla protezione dei dati, nella nostra newsletter possiamo inserire codici che ci consentono di vedere se il destinatario ha aperto l’e-mail e scaricato le immagini contenute. Il destinatario può bloccare questa funzionalità nel suo programma e-mail. 

Potete disdire la nostra newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul corrispondente link in fondo a ogni newsletter.

4.2 E-mail

Le e-mail normali che inviate a Helsana non sono cifrate e possono essere lette eventualmente anche da terzi. La corrispondenza elettronica inviata a Helsana senza cifratura esula dalle nostre possibilità di garantire la sicurezza dei dati e pertanto esclude qualsiasi nostra garanzia e responsabilità. Vi consigliamo pertanto di contattarci direttamente servendovi dei formulari di contatto disponibili.

4.3 Formulari di contatto

I dati personali confidenziali che inviate a Helsana tramite i formulari dei siti Internet vengono cifrati secondo lo stato attuale della tecnica e non possono essere letti da terzi. Questi dati da voi immessi tramite il sito Internet vengono impiegati in particolare per la gestione del contratto e per evadere le vostre richieste, come pure, se del caso, per fini di marketing all’interno del gruppo Helsana. 

Immettendo i vostri dati nel calcolatore dei premi dichiarate in particolare di acconsentire a che le società del gruppo Helsana vi contattino telefonicamente o in altro modo nel quadro della presentazione di un’offerta.

5. Dati personali dell’utente raccolti automaticamente

5.1 Cookie

Cosa sono i cookie?

Nei nostri siti Internet utilizziamo cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dai siti Internet che visitate al browser da voi utilizzato (Firefox, Google Chrome ecc.) e salvati sul disco rigido del vostro computer o dispositivo mobile. Consentono il funzionamento dei siti Internet o forniscono informazioni ai proprietari di un sito Internet o a terzi che ottengono dati da questo sito Internet, ad esempio in merito ai dispositivi da voi utilizzati e alle vostre preferenze. I cookie registrano determinate impostazioni del vostro browser e dati concernenti lo scambio con il sito Internet tramite il browser. Quando un cookie viene attivato, gli si assegna un numero di identificazione (cookie ID), tramite il quale il vostro browser viene identificato e si possono così utilizzare le informazioni contenute nel cookie. Queste informazioni non consentono di norma di identificarvi direttamente, ma vi consentono un’esperienza web personalizzata.

La maggior parte dei cookie da noi impiegati è costituita da cookie di sessione temporanei, che al termine della sessione del browser vengono automaticamente cancellati dal vostro computer o dispositivo mobile. Utilizziamo anche cookie permanenti, che rimangono salvati sul vostro computer o dispositivo mobile al termine della sessione del browser. I cookie permanenti rimangono salvati sul vostro computer o dispositivo mobile fino a due anni, a seconda del tipo di cookie, e al termine del periodo programmato vengono automaticamente disattivati.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie da noi utilizzati rendono possibili varie funzionalità del nostro sito Internet. I cookie servono per esempio a memorizzare la lingua da voi impostata – in modo da memorizzarla quando durante una sessione Internet passate da una pagina all’altra – e pertanto vi facilitano l’accesso ai siti Internet. Inoltre grazie ai cookie possiamo analizzare il comportamento dei visitatori nei nostri siti Internet. Questo ci aiuta a rendere i nostri siti Internet più pratici ed efficienti da usare nonché a ottimizzarli costantemente e a rendere il più possibile piacevole la visita dei nostri siti Internet e a migliorare più in generale l’esperienza dei visitatori sul nostro sito. 

Se utilizzate il portale clienti «myHelsana» o altre parti del nostro sito Internet per accedere ai contenuti per i quali è richiesto il login, il sito Internet può impiegare cookie o un’altra tecnologia che ci consenta di autenticarvi più facilmente, salvare e riconoscere la vostra configurazione e gli attributi utente, facilitare la navigazione sul sito Internet e adattare i contenuti affinché le informazioni disponibili siano per voi più interessanti.

I cookie ci consentono tuttavia anche, più in generale, di personalizzare i contenuti del nostro sito Internet. Utilizziamo inoltre cookie per attività di remarketing per orientare gli annunci pubblicitari su altri siti Internet in modo mirato in base agli interessi dei visitatori del nostro sito Internet, sulla base delle pagine che consultano sul nostro sito Internet. Grazie ai cookie possiamo infine mettere a disposizione le funzioni dei social media quali ad esempio la condivisione di contenuti su Facebook, Twitter ecc.

Come si possono modificare le impostazioni dei cookie?

Nel Centro preferenze cookie potete modificare in qualsiasi momento in base alle vostre esigenze il vostro consenso all’utilizzo di cookie sul nostro sito Internet.

Potete decidere in qualsiasi momento di impostare il vostro browser in modo che non accetti né salvi cookie. Oppure potete fare in modo che prima di accettare un cookie appaia ogni volta un avvertimento o impostare il browser in modo che vengano accettati soltanto i cookie di determinati siti Internet. Inoltre potete cancellare in qualsiasi momento i cookie salvati.

Se rifiutate i cookie che vi invia il nostro sito Internet, l’utilizzo di alcune funzionalità potrebbe essere limitato o bloccato. Per rendere più comoda la navigazione, vi consigliamo pertanto di accettare i cookie e di non cancellarli. Se i cookie vengono bloccati, potrebbe essere impossibile usufruire interamente delle funzionalità interattive di questo sito Internet.

Quali cookie utilizziamo?

5.2 Analisi del web 

Talvolta nel nostro sito impieghiamo Google Analytics o servizi simili. Si tratta di un servizio di terzi che possono trovarsi in un qualsiasi Paese del mondo (nel caso di Google Analytics si tratta di Google Ireland Limited in Irlanda, www.google.com) con cui possiamo valutare e analizzare l’utilizzo del sito Internet. A tal fine possiamo utilizzare anche cookie permanenti, che vengono impostati dal prestatore di servizi. Il prestatore di servizi non riceve da noi alcun dato personale (né salva alcun indirizzo IP), ma può seguire il vostro utilizzo del sito Internet, combinare tali informazioni con dati di altri siti Internet che avete visitato e che vengono altrettanto seguiti dal prestatore di servizi e utilizzare tali informazioni per propri scopi (ad es. per pilotare la pubblicità). Se vi siete registrati personalmente presso il prestatore di servizi, quest’ultimo conosce anche voi. Il trattamento dei vostri dati personali da parte del prestatore di servizi avviene poi sotto la responsabilità di quest’ultimo e conformemente alle sue disposizioni sulla protezione dei dati. A noi il prestatore di servizi comunica soltanto come viene utilizzato il nostro sito Internet (nessuna informazione sulla vostra persona).

5.3 Google reCAPTCHA

Usiamo reCAPTCHA di Google per accertarci che sia una persona e non un computer a inserire determinati dati nel nostro modulo di contatto o nel modulo della nostra newsletter. La base legale per l’utilizzo di tale servizio è l’art. 13 cpv. 1 della LPD così come l’art. 6 cpv. 1 lett. f del RGPD, in quanto Helsana detiene un interesse legittimo a garantire la sicurezza del proprio sito Internet e a proteggerlo da inserimenti automatici (attacchi). reCAPTCHA è un servizio che protegge i siti Internet da spam e abusi. A questo scopo utilizza tecniche avanzate di analisi del rischio per distinguere le persone dai bot. Per esempio, Google utilizza i seguenti dati per verificare se a interagire con il sito è una persona o un computer: l’indirizzo IP del dispositivo terminale utilizzato, il nostro sito Internet che visitate e sul quale il reCAPTCHA è integrato, la data e la durata della visita, i dati di riconoscimento del browser e del sistema operativo utilizzato, l’account Google (nel caso in cui si sia collegati a Google), i movimenti del mouse, le battute sulla tastiera e il numero di clic e azioni di tocco sulle aree reCAPTCHA.

Quali dati vengono registrati da Google e gli scopi per cui vengono impiegati sono riportati su https://policies.google.com/privacy. Le condizioni di utilizzo per i servizi e i prodotti di Google sono riportate su https://policies.google.com/terms.

5.4 Plugin social

I nostri siti Internet utilizzano plugin per i social, ad es. di Facebook, Twitter o Google+ (fornitore). Questi plugin sono contrassegnati con il logo del fornitore e possono essere ad es. il pulsante «Mi piace» o un pulsante di Google+ o Twitter. 

Quando visitate i nostri siti Internet che contengono un plugin di questo tipo, il vostro browser stabilisce un collegamento diretto con i computer del fornitore. Il contenuto del plugin viene trasmesso direttamente dal sito del fornitore al vostro browser e da quest’ultimo integrato nel sito Internet. Con l’integrazione dei plugin, il fornitore viene informato che avete visitato il nostro sito Internet. Se contemporaneamente siete connessi al sito del fornitore, questo può associare la visita al vostro profilo. Se interagite con i plugin, per esempio cliccando sul pulsante «Mi piace» o lasciando un commento, la relativa informazione viene trasmessa direttamente dal vostro browser al fornitore, che la archivia. 

Se desiderate evitare che il fornitore raccolga dati personali tramite il nostro sito Internet, dovete effettuare un logout dal sito del fornitore prima di accedere al nostro sito Internet. Tuttavia, anche dopo il logout i fornitori sono in grado di raccogliere dati in forma anonima tramite i plugin social e mettervi un cookie. Se in un secondo tempo effettuate il login dal fornitore, questi dati possono essere associati al vostro profilo. 

Se viene proposto di accedere tramite un Social Login Service (ad es. Facebook Connect), vengono scambiati dati tra il fornitore e il nostro sito Internet. Nel caso di Facebook Connect, per esempio, potrebbe trattarsi di dati del vostro profilo pubblico di Facebook. Utilizzando questi servizi di login, accettate la trasmissione dei dati. 

Per conoscere scopo e volume della raccolta di dati e l’ulteriore trattamento da parte del fornitore, come pure i vostri diritti a questo riguardo e le possibili impostazioni per tutelare la vostra sfera privata, vogliate consultare l’informativa relativa alla protezione dei dati del fornitore;

per Facebook: http://it-it.facebook.com/policy 

per Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it

per Twitter Inc.: http://twitter.com/privacy 

6. Sicurezza dei dati

Proteggiamo mediante appropriate misure tecniche e organizzative i vostri dati personali raccolti attraverso i siti Internet per evitare il trattamento non autorizzato, la perdita, la distruzione e la cancellazione. Inoltre provvediamo alla riservatezza, disponibilità e integrità dei vostri dati personali.

7. Conservazione dei dati

Conserviamo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario ai fini della messa a disposizione dei servizi disponibili sul sito Internet o per altri scopi del trattamento, come l’adempimento di obblighi legali, la composizione di controversie e l’applicazione dei nostri principi. Se in base a norme legali siamo tenuti a conservare i vostri dati personali, provvediamo a cancellarli una volta spirato il termine previsto.

8. Trasmissione di dati e comunicazione di dati personali all’estero

Indipendentemente dal modo in cui raccogliamo i vostri dati personali in relazione al sito Internet, tutte le società del gruppo Helsana possono accedere ai dati personali. Di conseguenza i vostri dati personali possono essere anche trattati e collegati per gli scopi previsti con dati personali provenienti da un’altra società del gruppo Helsana.

Inoltre, nella misura in cui le norme legali applicabili (alla protezione dei dati) lo consentano, Helsana può trasmettere i dati personali anche a prestatori di servizi nostri incaricati (all’interno e all’esterno della Svizzera). Per quel che concerne i dati raccolti sul sito Internet, si tratta in particolar modo di fornitori di servizi IT nell’ambito dell’archiviazione e dell’analisi dei dati.

I dati personali ottenuti durante l’uso del sito Internet possono essere comunicati anche a terzi (all’interno o all’esterno della Svizzera) se vi siamo obbligati per legge, in virtù di una decisione giudiziaria o di una disposizione delle autorità o se ciò è necessario per facilitare inchieste interne o esterne, altre indagini o procedimenti legali in Svizzera o all’estero o eventuali operazioni di diritto societario.

I prestatori di servizi o i terzi cui Helsana trasmette i dati possono risiedere in qualsiasi Paese del mondo (segnatamente USA, Irlanda). Se i dati sono trasmessi in un Paese senza un’adeguata protezione dei dati, Helsana garantisce una protezione adeguata ricorrendo a sufficienti garanzie contrattuali, segnatamente sulla base di clausole contrattuali standard dell’UE, Binding Corporate Rule o basandosi sulle eccezioni del consenso, dell’esecuzione del contratto, dell’accertamento, dell’esercizio o della rivendicazione di pretese legali, dell’interesse pubblico preponderante, dei dati da voi pubblicati o perché necessario per tutelare l’incolumità della vostra persona. Inviando la copia di un documento ufficiale di identità all’indirizzo di contatto sopra indicato (cfr. punto 2), potete chiedere per iscritto una copia delle garanzie contrattuali o sapere dove potete ottenere una tale copia. Helsana si riserva di annerire alcune parti di tali copie per motivi di protezione dei dati o di segretezza oppure di fornire soltanto estratti.

9. Profilazione e decisioni singole automatiche

Né Helsana né i prestatori di servizi che agiscono su nostro incarico trattano i dati allo scopo di valutare determinati aspetti personali (profilazione).

Per allacciare e gestire la relazione di affari, non ci serviamo, in linea di massima, di alcun processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 RGPD. Se dovessimo utilizzare tali procedimenti in casi concreti, la informeremo separatamente, qualora ciò fosse necessario per motivi legali.

10. Obbligo di mettere a disposizione i dati

Obbligatoria è la registrazione degli accessi al sito Internet e la relativa raccolta dei dati del collegamento (come l’indirizzo IP); tale raccolta avviene automaticamente durante l’utilizzo e non è possibile disattivarla per singoli utenti. Fatta eccezione per questi dati necessari per ragioni tecniche (v. più sopra punto 3.1), non siete tenuti a metterci a disposizione dati personali in relazione all’uso del sito Internet. Tuttavia, determinati servizi non sono utilizzabili senza la messa a disposizione di dati personali oppure la loro funzionalità è compromessa.

11. Diritti degli utenti

Nel quadro delle norme legali a voi applicabili avete il diritto di ottenere informazioni e chiedere la rettifica e la cancellazione, il diritto di limitare il trattamento dei dati e comunque di opporvi ai nostri trattamenti dei dati nonché il diritto di ottenere determinati dati personali per trasmetterli altrove (cosiddetta portabilità dei dati). Se il trattamento dei dati personali si fonda su un vostro consenso, potete revocarlo in qualsiasi momento. Di regola l’esercizio di questi diritti presuppone che possiate dimostrare inequivocabilmente la vostra identità. Vogliate tuttavia notare che ci riserviamo il diritto di far valere le limitazioni previste dalla legge, per esempio se abbiamo l’obbligo di conservare o trattare determinati dati o abbiamo un interesse preponderante agli stessi (nella misura in cui possiamo appellarci a tale diritto) oppure ne abbiamo bisogno per rivendicare qualche diritto.

Se Helsana prende automaticamente nei confronti di una singola persona una decisione che produce effetti giuridici che la riguardano o la danneggia notevolmente in modo analogo, la persona in questione può parlare con un collaboratore competente di Helsana e chiedergli un riesame della decisione o esigere fin dal principio la valutazione da parte di una persona, se il diritto applicabile lo prevede. In tal caso, eventualmente, la persona interessata non può più utilizzare determinati servizi automatizzati. Tale persona viene informata di dette decisioni successivamente o in anticipo in separata sede.

Ogni persona interessata ha il diritto di interporre ricorso presso l’autorità competente per la protezione dei dati. In Svizzera tale autorità è l’Incaricato fed. della protezione dei dati e della trasparenza (http://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).

Mediante un’adeguata impostazione del vostro browser potete altresì impedire del tutto o limitare l’installazione di cookie. In tal caso però, può succedere che non possiate utilizzare integralmente tutte le funzioni di questo sito Internet.

Inoltre potete impedire nel modo seguente i trattamenti automatici di dati che avvengono su questo sito Internet:

  • Google Analytics: installate nel browser l’add-on che potete scaricare da questo link:  http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
  • Se desiderate evitare che il fornitore di plugin social raccolga i vostri dati personali tramite il nostro sito Internet, è necessario effettuare il logout dal sito del fornitore prima di accedere al nostro sito Internet. Tuttavia, anche dopo il logout i fornitori sono in grado di raccogliere dati in forma anonima tramite i plugin social e mettervi un cookie. Se in un secondo tempo effettuate il login dal fornitore, questi dati possono essere associati al vostro profilo.

12. Modifica della Privacy policy

Helsana può modificare la presente Privacy policy in qualsiasi momento senza preavviso né comunicazione. Si applica sempre la versione attuale pubblicata nel sito Internet.

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci