Estate, sole, caldo e sudore: già a maggio abbiamo potuto goderci i primi giorni d'estate. Un assaggio che fa venire voglia di qualcosa di più. Il caldo però, specie per periodi prolungati, non sempre è facile da sopportare. Ecco dieci consigli utili.
Bere a sufficienza per compensare l'equilibrio di liquidi ed elettroliti. Rinunciare alle bevande dolcificate. Preferire invece acqua minerale e tè. Fare attenzione a non consumare bevande troppo fredde.
Buono a sapersi: anche determinati tipi di frutta e verdura contengono molta acqua, ad esempio i cetrioli freschi e l'anguria.
Evitare i pasti pesanti. Preferire un'alimentazione leggera o consumare molti piccoli pasti. Da provare subito: la nostra ricetta estiva con falafel, insalata e dressing alla menta.
È pur vero che il caffè stimola la circolazione, ma l'effetto svanisce in fretta. L'alcol affatica la circolazione e disidrata il corpo.
Tenere i piedi in acqua fredda o bagnarsi i polsi e il collo con un getto freddo. Così facendo, si raffredda il corpo e si stimola la circolazione.
Indossare capi di lino o cotone. L'abbigliamento comodo lascia circolare l'aria, così si suda di meno.
Raccogliere i capelli lunghi per lasciar passare l'aria sulla fronte e sul collo.
Praticare le attività sportive la mattina o la sera. La nostra regola: quanto più alte sono le temperature, tanto più moderato deve essere l'allenamento. Ascoltare il proprio corpo.
Aprire le finestre dell'abitazione la mattina, quando l'aria è ancora fresca. Quindi chiudere tutte le finestre e abbassare le tapparelle.
Anche se la tentazione è forte, non fare docce fredde. Altrimenti i vasi sanguigni si restringono e il calore accumulato può essere rilasciato solo lentamente. Inoltre, l'acqua fredda segnala al corpo che si deve riscaldare. Consigliamo quindi di fare docce tiepide.
Non utilizzare l'asciugatrice. Spegnere completamente gli apparecchi domestici come il computer e il televisore che rilasciano calore anche in modalità di standby. Mentre si cucina, utilizzare l'estrattore di fumi, poiché estrae l'aria calda che viene a formarsi.
Nei mesi più caldi scegliere lenzuola sottili di cotone, lino o seta naturale. Non utilizzare materiali sintetici poiché non si raffreddano né assorbono il sudore. Non dormire mai senza coperta. Così si previene il rischio di raffreddamento dovuto alle correnti d'aria.