Per legge siete tenuti a versare il salario ai vostri collaboratori anche quando sono malati o incapaci al lavoro in seguito a una gravidanza. Se stipulate l'assicurazione d'indennità giornaliera Helsana Business Salary, ci assumiamo noi tali costi per voi. In questo modo, costi per voi imprevedibili si tramutano in spese assicurative calcolabili.
Obblighi assicurativi e possibilità assicurative in caso di malattia
|
Obbligo assicurativo o obbligo alla continauzione del versamento del salario in caso di malattia |
|
Possibilità assicurative facoltative |
Quali costi subentrano senza assicurazione d'indennità giornaliera di malattia? | |||||||||||
Quando diventa incapace al lavoro, un lavoratore ha diritto alla continuazione del pagamento del salario ai sensi del Codice delle obbligazioni (art. 324 CO). Il datore di lavoro è tenuto per legge a proseguire il versamento dal salario per un periodo limitato. Oltre ai costi ricorrenti del salario, di solito subentrano altri costi, ad esempio sotto forma di lavoro inevaso o spese straordinarie. I costi esatti delle assenze a cui dovete far fronte dipendono dalla durata delle medesime, dai collaboratori interessati e dalla vostra azienda. È perciò impossibile calcolarli in anticipo. Stipulando un'assicurazione d'indennità giornaliera di malattia facoltativa evitate il rischio di incorrere in costi imprevedibili. Potete anche colmare eventuali lacune nella copertura per i vostri collaboratori. Così disponete del margine finanziario per attenuare in modo ottimale le conseguenze di assenze prolungate all'interno dell'azienda. |
|||||||||||
Per quanto tempo il datore di lavoro deve continuare a versare il salario? | |||||||||||
La durata della continuazione del pagamento del salario dipende dagli anni di servizio e varia da una regione all'altra. Le seguenti tre scale – note come scala basilese, bernese e zurighese – evidenziano le differenze:
Queste direttive si applicano se:
A causa di queste differenze, per i datori di lavoro diventa molto difficile calcolare il rischio finanziario. Le assicurazioni riuniscono i rischi di molte imprese per migliorare la calcolabilità del rischio grazie alla «legge dei grandi numeri». L'assicurazione d'indennità giornaliera di malattia Helsana Business Salary libera le aziende dall'obbligo legale di continuazione del pagamento del salario. I costi delle assenze si tramutano in pagamenti regolari dei premi e diventano quindi calcolabili.
Prestazioni dell'ultimo salario in % (salario AVS)
|
|
Obbligo di continuazione del pagamento del salario secondo il CO (a carico del datore di lavoro) |
|
Lacune di copertura (a carico del collaboratore) |
|
Prestazioni sociali |
Meno rischio
Decorso il periodo d'attesa, l'assicurazione Helsana Business Salary assume tutti i costi salariali. In tal modo scambiate il rischio finanziario con il pagamento di premi regolari, calcolabili. In caso di assenza prolungata dei collaboratori dal lavoro, dopo il periodo d'attesa ci assumiamo i costi salariali concordati, se necessario fino al subentro delle prestazioni dell'AI, della previdenza professionale (LPP) e dell'AVS.
Più aspetto umano
Siamo più di una semplice assicurazione. In qualità di assicuratore malattia leader in Svizzera siamo il partner per la salute dei vostri collaboratori. Alla mera evasione dei casi preferiamo la ricerca del contatto personale e delle migliori soluzioni per soddisfare le esigenze individuali.
Prevenzione e salute
Collaboratori sani sono la base del successo della vostra impresa. Se volete ottimizzare la salute nella vostra azienda, i nostri specialisti saranno lieti di sostenervi nella gestione della salute con l'ausilio di materiale didattico e corsi a struttura modulare.
Cura e indennizzo
Chi è malato dovrebbe poter recuperare la salute senza preoccupazioni. Affianchiamo i vostri collaboratori e la vostra impresa in questo intento e ci assumiamo la continuazione del pagamento del salario fino al subentro di eventuali rendite.
Accompagnamento e reinserimento
Riprendersi dopo una malattia è una grande sfida – sia sul piano professionale che su quello sociale. I nostri case manager cercano tempestivamente il colloquio personale con voi e gli interessati per trovare assieme la via per un reinserimento rapido ed efficace.
Datore di lavoro sociale e attrattivo
In molti casi la continuazione del pagamento del salario prescritta per legge non è un'alternativa equivalente all'assicurazione d'indennità giornaliera di malattia. La nostra assicurazione offre ai vostri collaboratori la piena sicurezza finanziaria in caso di malattia di lunga durata. Oltre ad offrire vantaggi alla vostra impresa, l'assicurazione facoltativa d'indennità giornaliera di malattia è espressione del vostro apprezzamento nei confronti dei vostri collaboratori.
Dopo un periodo d'attesa che può essere scelto liberamente, l'assicurazione d'indennità giornaliera di malattia Helsana Business Salary assume la continuazione del pagamento del salario al collaboratore malato. I datori di lavoro sono tenuti al versamento dell'importo integrale del salario ai sensi dell'art. 324b CO. Se il datore di lavoro si avvale di una soluzione assicurativa, il suo obbligo si riduce all'80%, assunto integralmente o parzialmente dall'assicurazione a seconda della configurazione desiderata.
Indennità giornaliera in caso di malattia
La persona malata riceve da Helsana indennità giornaliere il cui importo è calcolato in base al salario assicurato, al grado d'incapacità al lavoro e all'ammontare delle prestazioni convenuto. In quanto datore di lavoro potete scegliere liberamente l'ammontare delle prestazioni. Se quest'ultimo è almeno dell'80%, la legge vi esonera da ulteriori obblighi. Per contro, se optate per un ammontare inferiore siete tenuti a integrare la prestazione assicurativa fino a concorrenza dell'80% del salario.
Esempio: un collaboratore con un salario di CHF 100 000 è incapace al lavoro al 50% e l'ammontare delle prestazioni assicurato pari all'80%. L'indennità giornaliera ammonta a CHF 109.60 (80% del 50% di CHF 100 000/365 giorni).
La durata delle prestazioni compresa tra 365 e 730 giorni decorre quando interviene l'incapacità al lavoro. Le prestazioni dell'indennità giornaliera iniziano però soltanto allo scadere del periodo d'attesa. Durante il periodo d'attesa il datore di lavoro continua a versare il salario conformemente al proprio regolamento del personale.
Prestazioni dell'ultimo salario in % (salario AVS)
|
Obbligo di continuazione del pagamento del salario secondo il CO (a carico del datore di lavoro) |
|
Assicurazione d’indennità giornaliera di malattia di Helsana |
|
Assicurazioni sociali e lacune di copertura |
Indennità di parto
Per le future mamme potete concordare prestazioni supplementari a complemento dell'assicurazione maternità legale: dall'80 al 100% del salario AVS delle assicurate durante 14 settimane (LCA se la prestazione è superiore all'80%) oppure 16 settimane (LAMal e LCA).
Per i lavoratori indipendenti: indennità giornaliera in caso d'infortunio
Svolgete un'attività lavorativa indipendente? Se non avete un'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni (LAINF), potete assicurarvi contro le conseguenze di infortuni. Assicuratevi fino al 100% del reddito da lavoro per una durata compresa tra 365 e 730 giorni con un periodo d'attesa tra 14 e 90 giorni.
Una combinazione ottimale: assicurazione d'indennità giornaliera e LPP
Un'assicurazione d'indennità giornaliera può essere combinata in modo ideale con una previdenza professionale (LPP) essendo stipulata di norma con una durata delle prestazioni di 730 giorni. Al più tardi dopo 365 giorni dovrebbero subentrare le prestazioni AI. Tuttavia, spesso queste ultime vengono versate solo successivamente a causa della necessità di accertamenti. Con una durata delle prestazioni di 730 giorni siete tutelati in modo ottimale contro lacune nella copertura.