Rapporto sui medicamenti

Secondo il rapporto sui medicamenti 2022, nel 2021 le spese per i medicamenti sono molto aumentate. Oggi superano gli 8 miliardi. Ciò si deve soprattutto a nuovi singoli trattamenti molto costosi. Sempre più spesso le autorità stringono accordi segreti sui prezzi.

L’ultimo Rapporto Helsana sui medicamenti evidenzia che nel 2021 le spese per i medicamenti nell’ambito dell’assicurazione di base hanno superato per la prima volta il tetto degli 8 miliardi di franchi. Ciò si deve soprattutto a nuove singole terapie farmacologiche per il trattamento di cancri e tumori dal costo estremamente alto. Sempre più spesso tali terapie implicano accordi segreti. 

I fatti principali in breve:

  • dal 2020, in Svizzera il prezzo dei medicamenti è sempre più spesso stabilito tramite i cosiddetti modelli di prezzo. Ciò è dovuto al fatto che spesso i produttori non accettano i prezzi calcolati secondo la modalità tradizionale, con conseguenti ritardi nella procedura di omologazione.
  • Numerosi di questi modelli di prezzo includono accordi confidenziali fra l’UFSP e le aziende farmaceutiche. Il prezzo effettivo resta così segreto al pubblico.
  • I modelli di prezzo si applicano soprattutto a medicamenti dai costi elevati, che nel 2021 hanno rappresentato il 15% del fatturato dell’intero mercato dei medicamenti. Tale metodo viene impiegato su scala sempre più vasta soprattutto per i medicamenti oncologici e per quelli per il sistema immunitario.
  • Nell’ambito dei nuovi medicamenti la percentuale dei modelli di prezzo aumenta anno dopo anno. Dei nuovi preparati aggiuntisi tra il 2015 e il 2021, il 39% è riferito alla tipologia basata sui modelli di prezzo.
  • Grazie all’ulteriore flessibilità, i modelli di prezzo possono fornire un valido contributo per semplificare l’accesso alle terapie innovative. Che contribuiscano al contenimento dei prezzi non corrisponde tuttavia al vero.

Oltre a ciò, il rapporto affronta tre ulteriori temi: In caso di gravidanza, le donne ricevono un’adeguata assistenza farmacologica? Cosa pensa la popolazione della polifarmacia? E non da ultimo, una nuova profilassi dell’emicrania viene messa alla prova.

Rapporto Helsana sui medicamenti 2022

Unico nel suo genere in tutta la Svizzera

Il Rapporto Helsana sui medicamenti è unico nel suo genere in tutta la Svizzera. Redatto in collaborazione con l’Ospedale universitario di Basilea (USB) e l’Istituto di medicina farmaceutica (ECPM) dell’Università di Basilea, il rapporto fornisce un quadro veritiero dell’approvvigionamento dei medicamenti in Svizzera. Allo stesso tempo consente di valutare criticamente il mercato dei medicamenti, di ricercare anomalie e differenze e di individuare possibilità di miglioramento.

Il rapporto è redatto in lingua tedesca. La prefazione e il riepilogo sono disponibili in tedesco, francese e inglese.

Archivio

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci