Secondo il rapporto sui medicamenti 2022, nel 2021 le spese per i medicamenti sono molto aumentate. Oggi superano gli 8 miliardi. Ciò si deve soprattutto a nuovi singoli trattamenti molto costosi. Sempre più spesso le autorità stringono accordi segreti sui prezzi.
L’ultimo Rapporto Helsana sui medicamenti evidenzia che nel 2021 le spese per i medicamenti nell’ambito dell’assicurazione di base hanno superato per la prima volta il tetto degli 8 miliardi di franchi. Ciò si deve soprattutto a nuove singole terapie farmacologiche per il trattamento di cancri e tumori dal costo estremamente alto. Sempre più spesso tali terapie implicano accordi segreti.
Oltre a ciò, il rapporto affronta tre ulteriori temi: In caso di gravidanza, le donne ricevono un’adeguata assistenza farmacologica? Cosa pensa la popolazione della polifarmacia? E non da ultimo, una nuova profilassi dell’emicrania viene messa alla prova.
Il Rapporto Helsana sui medicamenti è unico nel suo genere in tutta la Svizzera. Redatto in collaborazione con l’Ospedale universitario di Basilea (USB) e l’Istituto di medicina farmaceutica (ECPM) dell’Università di Basilea, il rapporto fornisce un quadro veritiero dell’approvvigionamento dei medicamenti in Svizzera. Allo stesso tempo consente di valutare criticamente il mercato dei medicamenti, di ricercare anomalie e differenze e di individuare possibilità di miglioramento.
Il rapporto è redatto in lingua tedesca. La prefazione e il riepilogo sono disponibili in tedesco, francese e inglese.
Siamo volentieri a vostra disposizione.