Prix Sana 2025: dagli eventi infausti nasce un aiuto per gli altri

L’inizio della vita dovrebbe essere privo di preoccupazioni e paure, ma purtroppo non sempre è così: in tal caso, c’è bisogno di persone di supporto come Dina Hediger e Monika Bodmer. Con il Prix Sana, Fon-dation Sana premia il loro grande impegno e la loro risolutezza.

10.11.2025

In qualità di fondazione di pubblica utilità nel settore sanitario e azionista del gruppo Helsana, la Fondation Sana rende omaggio con il Prix Sana a persone che si impegnano in favore degli altri e del nostro sistema sanitario. Con la loro iniziativa personale e la loro passione lanciano un importante segnale alla nostra società. Le due vincitrici del premio di quest’anno sfruttano le proprie esperienze e le proprie conoscenze per aiutare altre persone che stanno attraversando una situazione di vita difficile. L’8 novembre 2025 hanno ricevuto il riconoscimento in occasione di una cerimonia di premiazione a Zurigo.

Migliore assistenza per bambini nati prematuri e malati

Eventuali difficoltà di adattamento da parte dei neonati dovute a un parto prematuro o a una malattia sono spesso associate a paure e insicurezze – e Dina Hediger lo sa per esperienza personale. Con la sua organizzazione «Frühchen & Neokinder Schweiz» offre informazioni specialistiche e sostegno ai genitori, si impegna a favore della prevenzione e, insieme a oltre 80 volontari, aiuta direttamente le famiglie nei grandi ospedali della Svizzera tedesca e del Ticino. Promuove altresì progetti di ricerca e assistenza e rappresenta i pazienti. Il Dr. med. Christoph Hamann, che l’ha nominata per il premio, sottolinea: «Lei dimostra in maniera straordinaria che è possibile tenere maggiormente in considerazione le esigenze delle persone colpite nel sistema sanitario e integrarle nei trattamenti.»

Dina Hedinger

Aiutare le persone con gli animali

Nonostante la sua infanzia difficile caratterizzata da violenza, abusi sessuali e abbandono, Monika Bodmer ha trovato la forza di aiutare gli altri. Insieme ad altri membri dell’associazione, si reca con i suoi animali in orfanotrofi, istituti per bambini affetti da paralisi cerebrale, case per anziani nonché da persone gravemente malate o in fin di vita. Sono soprattutto i bambini con esperienze simili a legarsi e a sentirsi al sicuro grazie all’interazione con cani, tartarughe, porcellini d’India e cavalli. «Per me è importante infrangere il tabù e parlare anche di temi difficili. Occorre prestare particolare attenzione ai bambini, perché spesso questi aspetti passano inosservati. Voglio che abbiano delle fondamenta e che anche le persone malate e in fin di vita abbiano un sostegno», afferma Monika Bodmer.

Monika Bodmer

Finora la Fondation Sana ha reso omaggio 37 volte a persone e organizzazioni con un premio in denaro complessivo di 410 000 franchi. Il premio viene consegnato nel corso di una cerimonia di premiazione. Il premio di quest’anno ammonta a 15 000 franchi. Rolf Leutert, Presidente del Consiglio di fondazione, sottolinea: «Le vincitrici si impegnano con convinzione in favore degli altri e fanno la differenza nella vita delle persone. Quest’anno conferiamo il premio per la quattordicesima volta, esprimendo così la nostra stima e il nostro riconoscimento per lo straordinario impegno.»

Candidature per il prossimo Prix Sana

Conosce qualcuno che dimostra spirito di iniziativa e si impegna per il benessere e la salute degli altri? Non esiti a candidare questa persona per il Prix Sana 2026. Sono graditi anche suggerimenti relativi a gruppi e organizzazioni. Le proposte possono essere presentate fino al 31 marzo 2026 direttamente sul sito web www.prix-sana.ch. Tra tutte le proposte pervenute verranno estratti tre premi da 1000 franchi.

Maggiori informazioni sulle storie delle vincitrici, con foto e video, sono disponibili su www.fondation-sana.ch/it/prix-sana-2025.

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci