Assicurazione integrativa: Helsana raggiunge un accordo con gli ospedali privati di Ginevra e Vaud

Helsana ha concordato con i medici e le cliniche La Colline, des Grangettes, Bois-Cerf e Cecil nonché con l’ospedale privato de La Tour una struttura tariffale che soddisfa i requisiti della FINMA in materia di diritto di vigilanza. Con le cliniche del gruppo SMN, Helsana aveva già elaborato in precedenza una soluzione conforme alla legge. Pertanto, nelle cliniche e nell’ospedale privato menzionati Helsana torna nuovamente ad assumere i costi delle prestazioni dei propri assicurati nel reparto semiprivato e privato.

23.06.2025

Le trattative che hanno portato a un accordo con gli ospedali e i medici di Ginevra e Vaud sono state lunghe e intense. Con questo accordo vengono eliminate anche negli ultimi due Cantoni le restrizioni per la clientela Helsana nei reparti ospedalieri semiprivato e privato. «Sono felice che siamo riusciti a raggiungere un accordo su una struttura tariffale che tutela gli interessi dei nostri assicurati e allo stesso tempo rispetta i requisiti normativi. Ma a volte ci vuole tempo per compiere progressi e trovare soluzioni sostenibili», sottolinea Roman Sonderegger, CEO di Helsana.

Una soluzione conforme alla legge

In risposta ai requisiti FINMA pubblicati nel 2020, nel 2021 l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) aveva elaborato la guida «Prestazioni supplementari LCA». L’obiettivo era quello di garantire trasparenza e tracciabilità nel conteggio delle prestazioni coperte da assicurazione integrativa e nella loro distinzione rispetto all’assicurazione di base obbligatoria. Helsana aveva quindi disdetto e rinegoziato tutti i contratti che non rispettavano i principi dell’ASA. Il 1° gennaio 2025 era terminato un periodo transitorio concesso dalla FINMA. Purtroppo Helsana non era riuscita a raggiungere accordi contrattuali con tutti i fornitori di prestazioni, in particolare nei Cantoni di Ginevra e Vaud.

Impegno per premi sostenibili

Per garantire che i premi rimangano sostenibili, gli assicuratori malattia negoziano regolarmente con gli ospedali. In tale contesto, Helsana si impegna a garantire prezzi adeguati e conteggi trasparenti. Se un assicuratore malattia e un ospedale non riescono a raggiungere un accordo, ad esempio perché nel confronto incrociato le tariffe sono inspiegabilmente elevate o non corrispondono ai principi dell’ASA, non viene stipulato alcun contratto. In linea di massima, senza contratto l’assicurazione integrativa ospedaliera non può assumere nessun costo.

Helsana: da oltre 125 anni impegnata per la vita.

Helsana si impegna per la salute e la qualità della vita della propria clientela. Da oltre 125 anni offre sicurezza finanziaria per prevenzione, malattie e infortuni. Affinché rimanga sana, riacquisti rapidamente la salute oppure possa convivere meglio con una malattia. Offriamo consulenza al fine di garantire la massima qualità dell’assistenza, qualunque sia lo stato di salute delle persone assicurate. Con servizi e prodotti innovativi offriamo supporto individuale per una vita sana. Contribuiamo attivamente a plasmare il sistema sanitario svizzero, adoperandoci per un sistema sanitario sostenibile, di alta qualità, competitivo e accessibile. Helsana impiega circa 3400 collaboratori su tutto il territorio svizzero, collocandosi in posizione leader sul mercato assicurativo elvetico con un volume dei premi di circa 8,2 miliardi di franchi svizzeri. Con una vasta offerta nei settori dell’assicurazione di base, dell’assicurazione integrativa e contro gli infortuni nonché in quello dell’indennità giornaliera di malattia, Helsana protegge più di 2 milioni di persone dalle conseguenze finanziarie di malattia, infortunio, maternità e necessità di cure in età avanzata. Sviluppiamo soluzioni assicurative volte a mitigare le conseguenze economiche delle assenze per malattia o infortunio per circa 60 000 aziende e associazioni.

Avete domande?

Siamo volentieri a vostra disposizione.

Contattateci