Vita e lavoro in armonia: come raggiungere la compatibilità

In qualità di azienda leader nel settore sanitario, la salute dei nostri collaboratori ci sta a cuore. Ciò comprende anche un rapporto equilibrato tra lavoro e vita privata. Sosteniamo in tal senso il nostro personale e perciò dal 2018 riceviamo il riconoscimento «Famiglia E Professione» dell’Ufficio specialistico UND.

Il nostro regolamento sull’home office è flessibile e si basa sulle attività di un team. Attualmente, la maggior parte dei team ha stabilito una percentuale di home office compresa tra il 40 e il 50%. Durante il colloquio di selezione scoprirai ulteriori dettagli al riguardo.

  • Tutte le posizioni vengono pubblicate anche a tempo parziale.
  • «Part-time in prova»: i collaboratori che lavorano a tempo pieno possono ridurre la loro occupazione del 10-20% per 3 mesi.

  • Almeno 27 giorni di vacanza (a partire dai 50 anni: 32 giorni)
  • Possibilità di acquisire fino a 10 giorni di vacanza all’anno
  • Possibilità di congedo non retribuito e congedo sabbatico

  • Fasce salariali trasparenti per tutti i profili professionali e interessanti modelli di provvigioni / remunerazione variabile per profili di vendita specifici
  • Agevolazioni interessanti sulle assicurazioni di base e integrative, anche per la famiglia
  • Contributi sovraobbligatori per la cassa pensioni
  • Budget di mobilità, buono FFS e numerose agevolazioni

  • 16 settimane di congedo maternità, 3 settimane di congedo paternità con pagamento del salario al 100%
  • Possibilità di ridurre il proprio grado d’occupazione per 6 mesi ad almeno l’80%
  • Assegno di custodia di CHF 100.– al mese per figlio
  • Corsi di maternità e paternità per l’equilibrio tra vita professionale e privata

Per la cura dei familiari con responsabilità di assistenza, oltre ai tre giorni di congedo per evento sono disponibili ulteriori servizi di supporto, come ad esempio le offerte di aiuto e consulenza o i servizi di sostegno della Croce Rossa Svizzera (CRS).

Lukas Gschwind, responsabile Design dell’offerta ed Experience Design Lukas Gschwind, responsabile Design dell’offerta ed Experience Design

Lukas Gschwind, responsabile Design dell’offerta ed Experience Design

«Posso organizzare in modo flessibile le mie 40 ore settimanali e lavorare anche in home office. Così concilio al meglio le mie ambizioni professionali e la mia vita privata.»

Stefanie Hauser, controller: Stefanie Hauser, controller:

Stefanie Hauser, controller:

«Grazie a orari di lavoro flessibili, riesco a conciliare molto bene la quotidianità lavorativa e le esercitazioni di musica. Questo è proprio un bell’arricchimento». 

Alexandra Etter e Nadine Brandenberger, Direzione Amministrazione Servizio medico fiduciario in top-sharing Alexandra Etter e Nadine Brandenberger, Direzione Amministrazione Servizio medico fiduciario in top-sharing:

Alexandra Etter e Nadine Brandenberger, Direzione Amministrazione Servizio medico fiduciario in top-sharing:

«Ciò che apprezziamo di più del top-sharing è il non dover scegliere tra vita privata e carriera.

Inoltre, avendo competenze ed esperienze differenti, abbiamo la possibilità di trarre vantaggio l’una dall’altra e le questioni relative alle sostituzioni, anche in caso di assenze prolungate, sono sempre organizzate al meglio.»

Contatto

Ivona Stanic, HR Consulting Ivona Stanic, HR Consulting

Ivona Stanic, HR Consulting

Hai domande sulla conciliabilità tra lavoro e vita privata presso Helsana? Rivolgiti per e-mail a: