I disturbi della schiena sono un fenomeno tipico della civilizzazione. Circa l’80% della popolazione adulta in Svizzera soffre di mal di schiena almeno una volta nella vita. Stiamo troppo seduti e non ci muoviamo abbastanza. Una cattiva postura favorisce i dolori alla schiena. Che spesso sono il risultato di un indebolimento della muscolatura della schiena. Importante: fate qualcosa contro il mal di schiena prima che diventi cronico. Con le misure preventive potete ottenere molto.
13.02.2017
I dolori alla schiena possono presentarsi in forma acuta per qualche giorno o alcune settimane. Ma possono anche assumere la forma di dolori cronici che si protraggono per mesi o anni.
Il mal di schiena non è altro che un sintomo, da cui non è possibile risalire con certezza alle cause. Spesso sono un riflesso della nostra società moderna, in cui restiamo monotonamente seduti in auto o in ufficio. Il nostro stile di vita si distingue per la scarsità di attività fisica. E a volte il mal di schiena può essere causato anche da contrattura, tensione ed eccessiva sollecitazione dei muscoli dovute a fattori psichici.
L’85% di tutti i casi di mal di schiena è indeterminato in quanto non è possibile giungere ad alcuna diagnosi medica univoca. In rari casi il motivo è chiaro e i dolori alla schiena sono causati da un’ernia discale o un nervo schiacciato. Anche infiammazioni degli organi interni, malattie come il morbo di Bechterew e altre forme di reumatismi infiammatori possono esserne all’origine.
Il mal di schiena acuto è spesso dovuto a un’innocua tensione della muscolatura locale. In questi casi basta qualche semplice rimedio casalingo: un bagno caldo e impacchi caldi o freddi. Anche massaggi, pomate o una passeggiata possono essere utili. Restare sdraiati troppo a lungo, invece, acutizza i dolori e ritarda la guarigione.
Se i dolori persistono è raccomandabile rivolgersi al proprio medico.
Una schiena ben allenata resiste meglio alle sollecitazioni quotidiane. Con qualche semplice esercizio e consigli per la vita quotidiana potete fare molto per avere una schiena forte e prevenire i dolori. Consigli per la vita quotidiana:
Il movimento fisico è la medicina migliore per una schiena sana. Fate tutto il movimento che riuscite nella vostra vita quotidiana e prendetevi del tempo per una breve pausa di movimento. Se possibile cambiate con frequenza la posizione in cui lavorate ed evitate di restare seduti troppo a lungo.
Configurate la vostra postazione di lavoro nel modo migliore ed evitate sollecitazioni asimmetriche nella vita quotidiana. Sollevate sempre i carichi pesanti con la schiena dritta piegando le ginocchia.
Tenete in movimento la colonna vertebrale ogni giorno per conservarne la mobilità. Gli esercizi più semplici possono essere svolti di prima mattina, oppure durante la giornata di lavoro per staccare la spina. Ripetete gli esercizi 10-20 volte:
Colonna lombare (da seduti):
Colonna toracica (a quattro zampe):
Colonna cervicale (da seduti):
Spesso il mal di schiena indeterminato viene fatto risalire ad aderenze fasciali. Le fasce sono tessuti connettivi muscolari e necessitano di movimento, in caso contrario si assottigliano e perdono elasticità. E questo riduce la loro scorrevolezza. Quindi allenate regolarmente i vostri tessuti connettivi. Particolarmente adatto è l’allenamento sul «Blackroll», in alternativa anche con una pallina da tennis. Lo scivolamento sulla palla massaggia le fasce ed evita l’accumulo di acqua nel tessuto.
Stress e tensione causano una contrattura di tutto il corpo e possono peggiorare il mal di schiena. Prendetevi del tempo da dedicare al rilassamento. Se necessario potete anche ricorrere alle tecniche di rilassamento. Un altro fattore importante è un sonno tranquillo e riposante.
Approfittate subito di uno sconto del 30% sul «Blackroll Standard» per sciogliere tutte le vostre tensioni.
In caso di mal di schiena si ricorre spesso alle metodiche per immagini. Ma radiografie, tomografia computerizzata ecc. sono davvero utili?
Ciò che si mangia e si beve influisce su salute e benessere. Ecco alcuni consigli per un’alimentazione equilibrata, ma con gusto.
Muoversi spesso ha molteplici vantaggi: fate qualcosa per la vostra salute e rafforzate il vostro sistema immunitario.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.