Tenersi in forma durante la gravidanza fa bene anche al bambino. In questa fase il corpo ha bisogno di nutrienti sani, minerali e vitamine. Il menù deve essere definito di conseguenza. L’attività sportiva non deve mancare durante la gravidanza. Ascoltate il vostro corpo: sarà lui a dirvi se fate degli sforzi eccessivi e se dovete invece concedervi più momenti di tranquillità e relax.
13.02.2017
Da questo momento farete il pieno di consigli dati a fin di bene dalle persone che vi circondano. Non lasciatevi intimorire. Una gravidanza è la cosa più naturale al mondo e la natura è ben preparata. Tuttavia, la cosa importante per voi e per la crescita dell’embrione è che adeguiate le vostre abitudini di vita alla nuova situazione.
Che cosa mangiare durante la gravidanza? Innanzitutto bisogna fare attenzione a seguire un’alimentazione sana e variegata. Evitate carne cruda e pesce crudo. Godetevi frutta e verdura senza preoccupazioni. È importante che forniate al vostro corpo la quantità necessaria di ferro, calcio, iodio e vitamina B12. Durante la gravidanza avete una necessità maggiore di acido folico. Si tratta di una vitamina che si trova soprattutto nelle verdure, nelle patate e nella frutta. Si raccomanda possibilmente di assumere anche un preparato vitaminico che contenga acido folico. Parlatene con il vostro ginecologo.
Uno sport leggero vi fa bene. Godetevi tanto movimento all’aria aperta. Camminare e nuotare sono l’ideale. Nulla da obiettare neanche contro gli esercizi di pilates e yoga. Negli sport con pericolo di caduta o lesioni bisogna però essere prudenti.
Ciò di cui più avete bisogno adesso sono relax e tranquillità. Non fatevi stressare inutilmente – neanche sul posto di lavoro, se lavorate – e affrontate le sfide della vita quotidiana con la maggiore calma possibile.
Durante la gravidanza quasi ogni donna soffre di disturbi fisici. Alcuni rimedi casalinghi possono aiutare ad affrontarli.
Una buona preparazione al parto dà sicurezza, le future mamme devono sentirsi il più serene possibile di fronte al lieto evento.
La diagnosi di diabete in gravidanza suscita paure. Ma nella maggior parte dei casi sono fuori luogo.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.