Anche bambini e adolescenti non sono sempre di buon umore. Se però poca voglia di giocare, irritabilità, inappetenza o disturbi del sonno diventano frequenti e un bambino lamenta spesso dolori alla pancia o alla testa, potrebbe trattarsi di segnali di una depressione. È importante dare peso a questi sintomi e ricorrere tempestivamente a uno psicologo o una terapista.
13.02.2017
I bambini possono ammalarsi di depressione a qualsiasi età. È spesso difficile riconoscere la depressione che colpisce bambini e giovani. I motivi sono di frequente riconducibili al fatto che i bambini generalmente non riescono a parlare bene dei propri sentimenti. Inoltre, la depressione fra i bambini si manifesta in diversi modi.
La sintomatica dipende dall'età e corrisponde solo parzialmente ai criteri che valgono per gli adulti.
Solo i medici specialisti e gli psicoterapisti possono fare una diagnosi definitiva. I genitori e tutti coloro che assistono i bambini possono però essere vigili.
Di Gallo, A., & Weber, M. (2005). Depression im Kindes- und Jugendalter: Wie erkennen, was tun? Schweizer Medizinisches Forum, 5, S. 925–930.
I disturbi psichici compromettono l’equilibrio della vita. Sintomi tipici sono depressioni, paure, dipendenze e comportamenti anomali.
Praticamente tutti i bambini attraversano una o più malattie infantili tipiche. Una sintesi di sintomi, terapie e rimedi casalinghi collaudati.
Soffocamento, ustioni e annegamento sono le emergenze più comuni nei bambini. Così si presta il primo soccorso in caso di emergenza.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.