Il trasferimento da casa propria in una casa di cura o in una casa per anziani è un passo che si ripercuote anche sull’assicurazione malattia. Bisogna tenere conto di aspetti quali procura, luogo di domicilio, medico di famiglia ecc.
15.08.2017
Il luogo di soggiorno è determinante
Con il concetto di luogo di domicilio il Tribunale federale delle assicurazioni (TFA) intende il luogo in cui si soggiorna e non quello dell'abitazione. Se un assicurato vive in una casa di cura, questa circostanza dimostra il suo luogo di soggiorno anche se non ha ancora abbandonato la casa dove ha vissuto finora. L'assicurazione malattie si impegna così a risarcire le tariffe del rispettivo cantone in cui si trova la casa di cura.
Se siete assicurati con un modello medico di famiglia ed entrate in una casa di cura o di riposo, siete invitati a verificare – preferibilmente con il servizio clienti competente o il punto di vendita più vicino – se occorre modificare il modello.
Servizio clienti Consulenza personale |
0844 80 81 82 |
Numero d'emergenza |
058 340 16 11 |
Clienti con modello alternativo d'assicurazione Clienti con l'assicurazione BeneFit PLUS Telemedicina La vostra hotline gratuita vi consiglia 24 ore su 24 su questioni |
0800 773 633 0800 800 090
|
Quando la salute rende impossibile una vita indipendente a casa, è necessario valutare l’entrata in una casa di cura.
I costi per la cura di persone anziane e inferme continuano a crescere. Il finanziamento delle cure non deve essere un tabù in famiglia.
Orientarsi nell’ambiente sconosciuto della casa di cura non è facilissimo. Servono un po’ di tempo e un approccio positivo.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.