La meditazione è una pratica millenaria per raggiungere la pace interiore con esercizi di consapevolezza e concentrazione. Ne esistono varie forme, una è lo yoga. Imparare non è difficile. Ecco alcuni semplici esercizi.
26.03.2018
La meditazione è il cammino verso il rilassamento mentale, un atto di consapevolezza e concentrazione. L’origine latina della parola «meditatio» significa riflessione o preparazione. Le radici della meditazione affondano nelle tradizioni orientali e varie religioni conoscono questa pratica spirituale. La meditazione non ha però in sé nulla di religioso o esoterico – il processo di rilassamento funziona anche senza spiritualità. Ne esistono varie forme, come la meditazione yoga, la meditazione zen o la meditazione trascendentale. Il comune denominatore di tutte le forme di meditazione è il soffermarsi in una certa postura e il concentrarsi su un’unica cosa come, ad esempio, la respirazione o il proprio corpo. Anche i metodi di rilassamento come il programma per ridurre lo stress attraverso la consapevolezza (Mindfulness-Based Stress Reduction MBSR), il training autogeno, la ginnastica respiratoria e lo yoga lavorano con la meditazione e la respirazione. La pratica della meditazione e della consapevolezza può essere appresa da soli o ai corsi.
La situazione attuale sconvolge i nostri equilibri. L’isolamento e le emozioni negative, come paure e preoccupazioni, acuiscono la sofferenza psicologica, con possibili ripercussioni negative sul benessere. Con la meditazione ritroverete la vostra pace interiore.
Non appena vi sedete tranquilli, cominciano a frullarvi per la mente mille pensieri? Avvertite formicolare gambe e piedi? È normalissimo. Siate pazienti e seguite questi consigli:
In dieci brevi unità, l’app Helsana Coach vi fornirà le basi della meditazione.
(App Helsana Coach → Coach → Attenzione consapevole → Rilsassamento → Introduzione alle meditazione)
La meditazione e gli esercizi di consapevolezza producono effetti positivi su tutto il nostro corpo. Ci aiutano a gestire meglio lo stress, a raggiungere la pace interiore e l’equilibrio. Questi fattori psichici incidono a loro volta sulle funzioni fisiologiche, come la pressione sanguigna, il sistema immunitario e i livelli di colesterolo. Vari studi neuroscientifici dimostrano come gli esercizi di meditazione e consapevolezza modifichino l’attività e la struttura del cervello. La meditazione e la consapevolezza accrescono la resistenza allo stress, aiutano a combattere la depressione e l’ansia, i disturbi del sonno, i dolori, rafforzano il sistema immunitario e aumentano, in generale, il benessere. Una panoramica degli studi scientifici è riportata su Yoga-Wiki (in tedesco). La scuola di yoga online www.yogaeasy.de (solo in tedesco) riassume i vantaggi della meditazione in un grafico informativo.
Molte persone hanno perso il contatto con il proprio corpo e non percepiscono più emozioni o sensazioni più sottili. Eppure, ciò rappresenta un’importante premessa perché possiamo prenderci cura di noi stessi. La meditazione sulla consapevolezza e lo yoga aiutano a percepire il momento e noi stessi, a sentirsi presenti e ad accettare ciò che è. La consapevolezza richiede autoregolazione. Desiderate migliorare la vostra consapevolezza e aumentare il vostro benessere? Il centro tedesco per la consapevolezza («Deutsches Fachzentrum für Achtsamkeit») offre sul suo sito Internet (solo in tedesco) una guida e alcuni video sul tema della consapevolezza, su come allenarla nella vita quotidiana e in ufficio, per combattere lo stress, ecc.
Con le app di meditazione è facile allenare la consapevolezza. Ecco come l’app Helsana Coach può aiutarvi.
Bagno nella foresta, corsa a piedi nudi, respirazione consapevole – questi tre metodi favoriscono il relax.
La lavanda favorisce il rilassamento, assicura un sonno ristoratore e allevia i problemi di stomaco. Ecco come utilizzarla.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.