Il rischio di cancro della pelle è relativamente alto. In Svizzera ogni anno oltre 2000 persone devono affrontare la diagnosi di cancro della pelle. La causa principale è da ricercare nei raggi UV irradiati con la luce del sole. Il loro effetto dannoso per la pelle viene sottovalutato da molte persone. E l’abbronzatura può avere un prezzo molto alto. Per proteggersi bisogna limitare l’esposizione al sole e non dimenticare la protezione solare. Chi ha una pelle delicata deve sottoporsi regolarmente a visite dermatologiche.
13.02.2017
I raggi del sole influiscono positivamente sulle persone: stimolano i processi metabolici, migliorano l'umore e hanno un effetto rilassante. Tuttavia, in caso di esposizione eccessiva al sole, i raggi UV della luce solare possono causare danni a breve e a lungo termine. Oggigiorno sempre più persone soffrono di disturbi della pelle dovuti al sole. Nel 50-70 per cento dei casi il cancro della pelle è provocato da un'eccessiva esposizione al sole. Spesso si sottovaluta il sole, perché il fotodanneggiamento può avvenire anche in assenza di eritema solare. Le creme solari con un fattore di protezione UVA e UVB elevato sono assolutamente d'obbligo e altrettanto tassativo è proteggersi dai raggi UV indossando l'abbigliamento giusto.
Proteggete la vostra pelle effettuando un controllo gratuito dei nei online (in tedesco) entro la fine di maggio. Helsana sostiene questa iniziativa gratuita di La Roche-Posay. Il controllo preventivo vi farà guadagnare 1500 Punti Plus nell’app Helsana+.
Scaricatela subito e accumulate punti.
Le persone a rischio dovrebbero farsi controllare la pelle da un medico specialista ogni uno o due anni.
Evitare di esporsi al sole nelle ore più calde.
Esponete il meno possibile i bambini ai raggi diretti del sole: l'80 per cento delle lesioni cutanee causate dal sole insorge nei primi 18 anni di vita. Occhiali da sole, copricapo e maglietta rappresentano la migliore protezione, soprattutto per la pelle sensibile dei bambini.
Utilizzate una crema solare con un fattore di protezione 50+, che vi protegga dai raggi UVB e UVA, e ricordatevi di applicarla ogni due ore e di proteggervi con occhiali da sole e copricapo. Maggiori informazioni su come proteggersi dal sole (PDF, 264KB).
Anche se i prodotti di protezione solare di oggi sono ad azione immediata, è importante applicarli prima di esporsi al sole. Consultate un dermatologo se un neo vi pare sospetto.
Un autoesame periodico è assolutamente necessario per riconoscere un melanoma.
Il metodo ABCD (PDF, 264KB) (in tedesco) vi aiuta a controllare sistematicamente l'aspetto e i cambiamenti dei vostri nei.
Siate proattivi comunicando subito il metodo a tutti i vostri cari. Registratevi ora per diventare skin checker (in tedesco).
Un semplice controllo può salvare la vita. Il 90 per cento delle diagnosi precoci di cancro della pelle evolve in guarigione!
Ahi! La pelle è arrossata e brucia – è una scottatura. Ora ha bisogno di una cura particolare. Qualche consiglio dalla medicina complementare.
Questi medicamenti della medicina complementare e convenzionale alleviano i disturbi che generalmente ci colgono in vacanza.
Questi dieci consigli sono perfetti per prepararsi al caldo.
Avrete la possibilità di approfondire le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e riceverete tutte le informazioni sulle nostre interessanti offerte comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.